Regole facilissime per apprendere il canto fermo (1778)
Dublin Core
Titre
Regole facilissime per apprendere il canto fermo (1778)
Trattato Item Type Metadata
Titolo completo
Regole facilissime, per apprendere il canto fermo. Con un dialogo che può servire tanto per esaminare gli scolari, che per esser esaminato, ed una spiegazione de' Tuoni per chi volesse comporre Antifone, o altro in Canto fermo ; Nuovamente per la sesta volta ristampate, e ricorrette per uso de' Scolari ed a comune benefizio da Angelo Michele Bertalotti Maestro di Canto nello Seminario di Bologna, e nelle Scuole Pie, Musico della Perinsigne Collegiata di S. Petronio, ed Accademico Filarmonico, e dal medesimo dedicate agl'illustrissimi signori assonti del suddetto Seminario
ordine religioso o diocesi di incardinazione
Milano
Anno
1778
Luogo d'edizione
Editore
Dalla Volpe, Lelio
Dedicatario
"[i] Signori Assonti" del seminario di Bologna
Notizia bibliografica
Sommario
Illustrissimi, e Reverendissimi Signori...
Al Lettore
[contenuto senza capitoli]
Al Lettore
[contenuto senza capitoli]
Digitalizzazione
Esemplari conservati in Italia
Bologna - Biblioteca arcivescovile
Bologna - Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (I-Bca)
Bologna - Biblioteca d'arte e di storia di San Giorgio in Poggiale
Bologna - Biblioteca dell'Accademia filarmonica (I-Baf)
Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica (I-Bc)
Firenze - Biblioteca nazionale centrale (I-Fn)
Modena - Biblioteca Estense Universitaria (I-MOe)
Pesaro - Biblioteca musicale del Conservatorio Gioacchino Rossini (I-PESc)
Reggio nell'Emilia - Biblioteca municipale Antonio Panizzi (I-REm)
Rimini - Biblioteca civica Gambalunga (I-RIM)
Roma (Città del Vaticano) - Biblioteca Apostolica Vaticana (I-Rvat)
Venezia - Biblioteca del Conservatorio Benedetto Marcello (I-Vc)
Venezia - Biblioteca nazionale Marciana (I-Vnm)
Bibliografia
Regole per la Congregatione delle Scuole Pie di Bologna, Bologna, Benacci, 1629.
Callegari, Laura, "I primi storici dell'Accademia Filarmonica di Bologna: A.M. Bertalotti, L. Penna, Padre G.B. Martini", Studi in onore di Giuseppe Vecchi, Modena, Mucchi, 1989, 53-65.
Fantini, Rodolfo, Le scuole pie di Bologna, Bologna, Regia Deputazione di storia patria, 1942.
Gambassi, Osvaldo, L'Accademia Filarmonica di Bologna: Fondazione, statuti e aggregazioni, Firenze, Leo S. Olschki, 1992.
Talbot, Michael, "Bertalotti, Angelo Michele", Grove Music Online, <https://rprenet.bnf.fr:443/http/www.oxfordmusiconline.com/subscriber/article/grove/music/02896> [consultazione 9/11/2016].
Callegari, Laura, "I primi storici dell'Accademia Filarmonica di Bologna: A.M. Bertalotti, L. Penna, Padre G.B. Martini", Studi in onore di Giuseppe Vecchi, Modena, Mucchi, 1989, 53-65.
Fantini, Rodolfo, Le scuole pie di Bologna, Bologna, Regia Deputazione di storia patria, 1942.
Gambassi, Osvaldo, L'Accademia Filarmonica di Bologna: Fondazione, statuti e aggregazioni, Firenze, Leo S. Olschki, 1992.
Talbot, Michael, "Bertalotti, Angelo Michele", Grove Music Online, <https://rprenet.bnf.fr:443/http/www.oxfordmusiconline.com/subscriber/article/grove/music/02896> [consultazione 9/11/2016].
Altre opere pubblicate dall'autore (primi edizioni)
Solfeggi a canto e alto dati alle stampe per comodo delli putti delle scuole pie di Bologna (Bologna, Lelio dalla Volpe, 1744)
Fichiers
Collection
Reference
Regole facilissime per apprendere il canto fermo (1778)
Cite As
“Regole facilissime per apprendere il canto fermo (1778),” Trattati italiani di canto fermo (secoli XVI-XIX), consulté le 30 avril 2025, https://www.canto-fermo.univ-tours.fr/items/show/137.